Consulenze brevi
Nei colloqui di consulenza viene valutato se e quale percorso psicologico sia preferibile nel caso specifico.
Questo spazio offre la possibilità di accogliere e valutare con cura la richiesta portata dal cliente (analisi della domanda). I colloqui per l'analisi della domanda, di norma al massimo tre nel nostro metodo di lavoro, individuano le caratteristiche specifiche di interventi differenti, mettendole in relazione alle possibilità reali di lavoro del cliente e del Clinico (obiettivi, tempi, costi).
Conclusa la fase dell’analisi della domanda, il cliente può rimanere in un’ottica consulenziale e stabilire, insieme al Clinico, un numero preciso di incontri in cui affrontare il problema portato.
La consulenza breve, spesso confusa con un intervento “minore” o “veloce”, è invece un tipo di lavoro psicologico difficile nei suoi requisiti tecnici, valido e “concluso” nella sua durata specifica.
Una scelta partecipata e "pensata" del proprio percorso psicologico pone solide basi per il lavoro successivo.